domenica 2 Febbraio 2025
Altro

    Il “vertical farming” per combattere la siccità ed assicurare la disponibilità di ortofrutta

    Il “vertical farming” o coltivazione verticale potrebbe essere una risposta concreta alla siccità in crescita e alla domanda in aumento di prodotti ortofrutticoli, idonei a garantire maggiormente la sovranità alimentarenazionale, oltre ad essere una leva per l’occupazione e la crescita dell’economia nel complesso.

    Con i prezzi dell’ortofrutta alle stelle sui banchi dei supermercati e dei mercati contadini, serve agirerapidamente per gestire una situazione che da emergenza rischia di diventare normalità quotidiana, a partire dalla disponibilità di acqua dolce sempre meno garantita.

    Ti piace “Lo Schiacciasassi”? Iscriviti qui sul canale YouTube di “ViViItalia Tv”

    Ti piace “ViViItalia Tv”? Sostienici!

    Il “vertical farming” riesce a garantire prodotti di qualità utilizzando poco terreno – si sviluppa in vassoi di terriccio disposti in verticale, fissi o rotanti -, praticamente zero acqua e zero fitofarmaci, essendo gli spazi chiusi e sotto stretto controllo contro l’ingresso di patogeni. Di fatto, potrebbe essere la quadratura del cerchio per sollevare l’agricoltura dal rischio ambientale, vuoi per la siccità, vuoi per le grandinate o le trombe d’aria o, ancora, le alluvioni in caso di eccesso di acqua. E dove non arrivano le assicurazioni, ci arriva la mano pubblica erogando indennizzi per le calamità.

    Non solo: il “vertical farming” potrebbe essere anche un settore per assicurare occupazione giovanile altamente specializzata, assicurando redditi e maggiore valore aggiunto, avvicinando i luoghi di produzione a quelli di consumo e assicurando maggiore continuità nella fornitura di prodotto a prescindere dalle bizze di stagione.

    Troppo difficile imboccare la strada di un’agricoltura moderna e di qualità, che potrebbe porre l’Italia in una condizione di maggiore produzione rispetto all’attuale situazione deficitaria? Alla politica, locale e nazionale la risposta.

    Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

    Ti piace “Lo Schiacciasassi”? Iscriviti qui sul canale YouTube di “ViViItalia Tv”

    Ti piace “ViViItalia Tv”? Sostienici!

    YouTube

    https://youtu.be/Hdo9GhJYut4?sub_confirmation=1

    Telegram

    https://t.me/ilnordest

    https://t.me/ViviItaliaTv

    Twitter

    https://twitter.com/nestquotidiano

    Linkedin

    https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

    Facebook

    https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

    https://www.facebook.com/viviitaliatvwebtv

    © Riproduzione Riservata

    spot_img

    ULTIME NEWS

    LO SCHIACCIASASSI