L’effetto Francesco sugli equilibri internazionali. La morte improvvisa di Papa Bergoglio riunisce a Roma i vertici internazionali, occasione per concretizzare lo scambio tra Usa e Ue sui dazi e per rafforzare l’Italia in Europa.
Dichiarazioni Irpef 2024: il 64% del gettito fiscale pagato dal 22% dei contribuenti. Il reddito medio sale a 24.830 euro (+5%). 12 milioni di contribuenti non pagano tasse. Forti sperequazioni del carico fiscale a danno del ceto medio.
Stralci contributivi a ripetizione scavano 6,6 miliardi di buco nel bilancio Inps. Il clientelarismo pensionistico caro alla Lega Salvini scarica sull’erario l’ennesimo debito pubblico a vantaggio di pochi.
Superbonus 110% lettera dal fisco in arrivo per 60.000 beneficiari. Chiesto di dimostrare i lavori effettuati e l’eventuale incremento di valore del 15% che fa scattare la revisione dell’estimo. Il tutto graziosamente accompagnato dalla solita sanzione.
Commercio e servizi in Trentino a rischio desertificazione diffusa. Paissan: «il caro affitti, caro energia, carenza di parcheggi, tasse sempre più alte rispetto ai guadagni spingono a chiudere le attività».
Intervista di “Focus Trentino” al presidente di Confindustria Trento, Lorenzo Delladio: «serve una politica più attenta alle esigenze dell’imprenditore e dell’impresa».
L’inchiesta di ViViItalia Tv sul bypass ferroviario di Trento fa un nuovo passo avanti per cercare di capire la realesituazione che aleggia attorno al principale progetto finanziato dal Pnrr che interessa il Trentino.
Una situazione che, tra luci...